Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci Cookie'
Consulenza del Lavoro e Fiscale
Tirocini in azienda. In attesa delle linee guida per gli extracurriculari
E’ sempre maggiore l’interesse delle aziende ad acquisire le risorse nell’ambito di programmi che le vedono coinvolte nel processo di formazione per Leggi tutto
Cassa integrazione 2022: codici da riportare in Uniemens
Nel messaggio n. 2637 del 2022 l’INPS torna ad occuparsi della riforma degli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro operata dalla Legge Leggi tutto
Obblighi informativi, DPI e smart working: aggiornato il Protocollo sanitario Covid-19
Nella riunione del 30 giugno, tra Governo e Parti sociali, è stato deciso l’aggiornamento del Protocollo sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Leggi tutto
Cassa integrazione 2022: tutte le istruzioni per il versamento della contribuzione corrente e arretrata
Con la circolare n. 76 del 2022 l’INPS ha fornito nuove istruzioni in merito alla riforma degli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, Leggi tutto
Pensione di reversibilità: limiti alle decurtazioni in caso di cumulo
La pensione di reversibilità non può essere decurtata, in caso di cumulo con ulteriori redditi del beneficiario, di un importo che superi l’ammontare Leggi tutto
Coltivatori diretti e IAP: contributi aggiornati per il 2022
Con la circolare n. 75 del 2022, l’INPS aggiorna le modalità e regole per la determinazione, con riferimento all’anno 2022, della contribuzione dovuta Leggi tutto
Pensione giornalisti: cosa cambia dal 1° luglio con il trasferimento dell’INPGI all’INPS
Dal 1° luglio le funzioni previdenziali svolte dall'INPGI sono trasferite all'INPS. Sono iscritti al Fondo pensioni lavoratori dipendenti i giornalisti Leggi tutto
Libere professioni per la digitalizzazione del Paese
Lo studio realizzato per Confprofessioni da The European House mostra come il sistema delle professioni possa essere uno straordinario abilitatore di Leggi tutto
APE sociale: invio della domanda entro il 15 luglio
Dopo la finestra conclusasi lo scorso 31 marzo, entro il 15 luglio è possibile presentare all’INPS la domanda di certificazione del diritto all’APE sociale Leggi tutto
Equo compenso: serve approvazione immediata
E’ necessario approvare in fretta il Disegno di legge sull’equo compenso: per ProfessionItaliane e ConfProfessioni l’approvazione del provvedimento non Leggi tutto
lug2
02/07/2022
Parte il nuovo algoritmo antievasione fiscale: analisi di rischio a prova di intrusioni
Al via l’algoritmo scova evasori: verrà
Riforma fiscale: per ora un testo “arlecchino”. Si spera nel testo finale
Numerose le perplessità sul testo del disegno
E’ sempre maggiore l’interesse delle aziende
lug1
01/07/2022
Nel messaggio n. 2637 del 2022 l’INPS torna
Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie.
I servizi di analisi ci aiutano ad analizzare l'utilizzo del sito e ottimizzarlo per un'esperienza migliore per tutti